Pubblicazioni
Ottobre 2020
Maggio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Novembre 2019
Marzo 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Legge federale sui media elettronici
economiesuisse respinge il progetto della nuova legge federale sui media elettronici. Il progetto di consultazione non rende giustizia alla trasformazione...
Ottobre 2018
Ordinanza sul registro fondiario (ORF)
L’or¬dinanza del registro fondiario dev’essere adattata puntualmente nel settore dell’accesso elettronico ai dati. Al centro delle modifiche...
Stabilizzazione dell’AVS (AVS21)
La consultazione relativa alla stabilizzazione dell’AVS (AVS21) si è conclusa. Nel suo progetto di riforma, il Consiglio federale prevede innanzitutto...
Piano settoriale dell’infrastruttura aeronautica (PSIA) – concetto
economiesuisse sostiene la revisione del concetto di PSIA. L’attuale concetto risale al 2000 e si basa su principi oggi obsoleti. Dal punto di...
Settembre 2018
Lavori del gruppo di lavoro Blockchain / ICO
Nel gennaio 2018 la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI), l'Ufficio federale di giustizia (UFG) e l'Autorità...
Strategia in materia di suolo: consultazione
economiesuisse respinge la strategia attuale in materia di suolo. Questa strategia, che si definisce globale, considera solo gli aspetti della...
Modifica della legge concernente la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo
La presente revisione della legge sul riciclaggio di denaro (LRD) si basa sulla revisione nazionale del GAFI e sulla pubblicazione del relativo...
Revisione dell’ordinanza sulle banche e le casse di risparmio (OB) (autorizzazione FinTech)
Da un punto di vista macroeconomico, è di fondamentale importanza che le società di servizi finanziari nuove e consolidate siano trattate allo...
Luglio 2018
Secondo contributo della Svizzera a favore di alcuni Stati membri dell’UE
La cooperazione internazionale costituisce un aspetto importante della politica estera svizzera. La prosperità e la sicurezza di cui beneficiano...
Giugno 2018
Procedura di consultazione sul rapporto sull’efficacia 2016-2019
Procedura di consultazione sul rapporto sull’efficacia 2016-2019 della perequazione finanziaria tra Confederazione e Cantoni, incluse le proposte...
Modifica dell’ordinanza sui fondi propri
economiesuisse sostiene in linea generale la revisione dell’ordinanza sui fondi propri. Dal punto di vista dell’economia intera, la revisione...
Modifica del Codice di procedura civile (CPC)
Il Codice di procedura civile svizzero (CPC), entrato in vigore il 1o gennaio 2011, ha uniformato a livello svizzero le regole di procedura civile...
Maggio 2018
Aprile 2018
Concessione SRG SSR
economiesuisse respinge la prevista revisione della concessione SSR. L’organizzazione ritiene che ciò sia prematuro e che il progetto posto in...
Posizione sulla legge relativa al Progetto fiscale 17
La Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-S) sta attualmente esaminando il Progetto fiscale 17. Quest’ultimo...
Marzo 2018
Evitare ritardi e interminabili procedure
Il piano settoriale “Depositi in strati geologici profondi” è uno strumento esemplare e adeguato per selezionare i siti di smaltimento delle...
Febbraio 2018
Pacchetto di ordinanze in materia ambientale dell’autunno 2018
Gli ambienti economici auspicano un miglior coordinamento tra la pianificazione del territorio e la prevenzione degli incidenti rilevanti. economiesuisse...
Gennaio 2018
Strategia di economia esterna della Svizzera - Proposte dell'economia
Ulteriori informazioni nell'opuscolo.
Ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria 2030/35
economiesuisse sostiene la prossima tappa di ampliamento della ferrovia che dovrebbe garantire le prestazioni del trasporto ferroviario ed è...
Dicembre 2017
Strategia eHealth Svizzera 2.0 2018-2022
economiesuisse chiede una revisione in profondità della «Strategia eHealth Svizzera 2.0 2018-2022». Gli ambienti economici salutano favorevolmente...
Novembre 2017
Rafforzamento della responsabilità individuale nella LAMal
economiesuisse respinge la modifica della legge. Gli ambienti economici salutano certo la volontà della Commissione della sicurezza sociale e...
Ottobre 2017
Legge federale sul sostegno all’Istituzione nazionale per i diritti dell’uomo
economiesuisse sostiene la creazione di un’Istituzione nazionale per i diritti dell’uomo (INDU) nella forma proposta. Essa succederebbe al Centro...
Modifica della legge sull’assicurazione malattia (ammissione dei fornitori di prestazioni)
economiesuisse respinge questa modifica di legge. Gli ambienti economici si oppongono a una limitazione del numero dei medici. Basarsi su cifre...
Revisione parziale dell’ordinanza della FINMA sul riciclaggio di denaro (ORD-FINMA)
economiesuisse sostiene l’idea della FINMA di esaminare, nell’ambito di una revisione della sua ordinanza sul riciclaggio di denaro, i punti...
Legge sull’imposta preventiva (LIP)
Secondo economiesuisse, il progetto del Consiglio federale posto in consultazione va nella giusta direzione. In futuro, il diritto al rimborso...
Modifica della legge sull’assicurazione malattia
economiesuisse saluta la modifica della legge. L’adattamento periodico delle franchigie all’evoluzione dei costi è opportuno, affinché il rapporto...
Revisione della legge relativa al contrassegno autostradale: sì, con riserva
Il progetto vuole modernizzare il contrassegno autostradale sostituendo l’autocollante con un contrassegno elettronico. economiesuisse saluta...
Avamprogetto di decreto federale sulla sovranità dei Cantoni in materia di procedura elettorale
Nel corso degli ultimi quindici anni, il Tribunale federale ha delimitato strettamente le possibilità dei Cantoni per quanto concerne le loro...
Accordo di assistenza amministrativa in materia doganale con gli Stati Uniti
economiesuisse respinge la conclusione dell’accordo di assistenza amministrativa nella sua forma attuale. Gli ambienti economici svizzeri avevano...
Revisione della legge sulle forze idriche: occorre una rapida flessibilizzazione del canone
La forza idrica, principale fonte di energia in Svizzera, è sotto pressione. Questo riguarda in parte il canone annuo pagato dalle aziende elettriche...