# 1 / 2023
20.01.2023

Capacità d’innovazione: sette pilastri affinché la Svizzera rimanga competitiva

Pilastro 4: finanziamento prioritario della ricerca e dello sviluppo (R&S)

Gli investimenti pubblici nella formazione, ricerca e sviluppo sono essenziali per la capacità innovativa. Negli ultimi anni, molti paesi hanno intrapreso la direzione strategica di rafforzare il sostegno alla ricerca e allo sviluppo per l'innovazione. L'Unione europea, la Cina e molti paesi emergenti hanno messo in atto programmi per aumentare la capacità di innovazione e la competitività dei loro paesi. Si stanno investendo ingenti somme nei programmi di ricerca e si stanno adottando molte misure per attirare i migliori ricercatori da tutto il mondo. Questo sviluppo si riflette anche nelle statistiche. Questi dati fanno temere che la posizione di forza della Svizzera in termini di innovazione e ricerca rischi, a lungo termine, di erodersi.

Grafico 2:

Fonte: DPE - base de données MSTI, division STI / EAS, Parigi, marzo 2022 ; Ufficio federale di statistica (UST)- Recherche et développement (R&D) Synthèse Suisse (FE Suisse)

Con una quota del 3,1% di R&S rispetto al prodotto interno lordo (PIL), la Svizzera è globalmente ben posizionata. Nel confronto internazionale, essa si situa al nono rango e nettamente al disopra della media del 2,5% dell'OCSE. Israele occupa la prima posizione, seguito dalla Corea del Sud e da Taiwan. Nonostante il buon posizionamento della Svizzera, il grafico 2 mostra che in questi ultimi anni la crescita delle spese di R&S è rimasta comparativamente bassa. Tra il 2015 e il 2019, la percentuale delle spese di R&S nel PIL è aumentata del 3,4%. Questa cifra è inferiore alla media nel confronto internazionale. Nello stesso periodo, i paesi dell’OCSE hanno aumentato questa quota dell’8%. I paesi che spendono meno della Svizzera in cifre assolute e che stanno per recuperare il loro ritardo non sono i soli ad aver aumentato le loro spese. Paesi come Israele, Corea del Sud, Svezia, Belgio e Stati Uniti hanno aumentato la spesa in rapporto al PIL molto più della Svizzera. Sono tutti paesi che già nel 2015 avevano una quota di R&S rispetto al PIL superiore a quella della Svizzera.

E anche le imprese svizzere investono sempre più al di fuori del paese, beneficiando dell’attrattività crescente delle piazze estere. Le spese in materia di R&S che le imprese svizzere hanno effettuato in Svizzera tra il 2012 e il 2019 (intramuros) sono aumentate del 20%. Ma gli investimenti realizzati all’estero (extramuros) sono quasi triplicati durante lo stesso periodo.

È dunque urgente invertire questa tendenza. Lo Stato deve dare la priorità alla formazione e alla ricerca rispetto ad altre spese. Ma questo non deve essere accompagnato da un trasferimento di peso dall’economia privata verso lo Stato. Al contrario: uno dei grandi punti forti della Svizzera rispetto ad altre economie nazionali è che la maggior parte degli investimenti nella ricerca e nello sviluppo proviene dal settore privato. Il contributo dello Stato (in particolare nella ricerca di base) costituisce la base sulla quale l’economia privata può appoggiarsi. A seguito del lungo periodo d’incubazione tra le spese pubbliche nella formazione e la ricerca e il successo concreto dell’innovazione, è necessaria una «politica a lungo termine». Tuttavia, poiché i risultati della ricerca sono sempre aperti, non c'è alcuna garanzia che la spesa pubblica porti a innovazioni di successo. Ma una spesa pubblica più elevata per la formazione e la ricerca aumenta la probabilità che in futuro il settore privato continui a fornire prestazioni elevate in termini di innovazione.

Oltre a dare priorità alla spesa per la R&S, è importante che i donatori facciano meno richieste possibili sull'organizzazione dei contenuti della ricerca. Alla ricerca e allo sviluppo dovrebbe infatti essere applicato il principio bottom-up. Finora la Svizzera ha concesso un elevato grado di autonomia alle università, che ha portato a buoni risultati nella ricerca e nell'innovazione. Questa situazione deve essere mantenuta ad ogni costo.

Per riassumere il pilastro 4: per aumentare la capacità d’innovazione, occorre privilegiare le spese pubbliche nella formazione, nella ricerca e nello sviluppo. Dal momento che esse sfoceranno in innovazioni soltanto dopo un certo periodo, è necessaria una politica basata sul lungo termine.